Memoria corta

Non sono un Direttore di lunga data. Imparo qualcosa tutti i giorni.

Imparo e faccio memoria.

L’anno scorso lo avevo imparato, che il periodo di Capodanno è terrificante, ma quest’anno ci sono ricascata: non me lo ricordavo.

Il vortice di delirio dei Capodannosi mi ha presa, e io non ero preparata.

D’altra parte, come si fa a essere preparati a …

Che vuol dire che non cambiate gli asciugamani tutti i giorni? Io dopo che l’ho adoperato per il sedere l’asciugamano non lo adopero più. Vorrà mica che per sbaglio lo adopero per la faccia, vero?

come si commenta? Le battute si sprecano. Anche quelle scurrili e volgari, e anche quelle che associano strettamente le due estremità da asciugare, appunto.

Fa niente. Cambiamo gli asciugamani. 5 euro.

Scusi, può dire agli ospiti della camera vicino alla mia che non russino così forte, o che non facciano tutto quel rumore, insomma?

Eccerto! Mi ci vedo: “Scusate, ragazzi poco più che ventenni in vacanza con la morosa, il vostro nonno, che ha la camera qui accanto, dice che non lo fate dormire ….. con tutto il rumore …. ”

Altre battute, altro sarcasmo …

E poi ci sono le prenotazioni online: prenotano per due una camera quadrupla. Pagano anticipatamente, e poi pretendono che io restituisca la differenza “ma sì, anche in contanti, così ….

Eccerto! Qui niente battute, solo imprecazioni.

E poi?

E poi in un attimo arriva San Silvestro, e ti si allarga il cuore, al pensiero che un pezzetto del delirio se n’è andato.

Rimane il resto.

Da non credere: famiglie infastidite perché le scuole sci hanno fatto il pienone e non accettano più i bimbi (che avrebbero dovuto stare lì parcheggiati mentre i genitori si facevano i fatti loro, che invece adesso ……)

Da non credere: gente fastidiosa perché al superfornitissimo negozio di noleggio attrezzature non hanno più scarponi, non hanno più sci, non hanno neanche più armadietti liberi nel deposito. E la colpa? Mia.

Perché non gliel’ho detto prima, che dovevano prenotare anche le attrezzature?

Perché non tengo in albergo un paio di sci per ciascun ospite? (e anche gli scarponi e il resto, ovviamente)?

Te lo immagini? Nuovo kit di cortesia:

bagnoschiuma, shampoo, cuffietta, sci e scarponi.

E se qualcuno facesse un altro sport?

Snowboard, parapendio, e perché no … un bel cavallo con la slitta … per ciascun ospite, ovviamente: vorrai mica che arrivano e il cavallo è già in giro con qualcun altro …..

Sì, insomma …. Il delirio deliria, e io pure.

E per domani c’è da fare la tombola.

Ma come caspita mi sarà venuta l’idea, quattro anni fa?

Potevo mica dire che noi per celebrare il capodanno recitiamo il rosario tutti buoni e tranquilli seduti sui gradini fuori dall’albergo?

Per la scarsa partecipazione probabilmente avrei potuto andare a dormire prestissimo …..

E invece?

Dai, i premi:

qualcosa ho portato da casa, qualcosa ho comprato qui in zona a fine estate, qualcos’altro lo recupero di qua e di là, qualcosa si fa mettendo in palio cose tipo uno spritz, una grappa, un …..

e poi?

Chef, per favore mi fai uno strudel?

Un sorriso, un “per piacere, mi aiuteresti davvero tanto …..”

Andata!

Si tombola con lo strudel.

Ci siamo quasi. Manca ancora solo qualcosina.

Eccolo!

C’è una bella scatola di cioccolatini!

Che ne dici, chiedo alla mia collega, va bene per il secondo giro della tombola?

Certo! Ne conveniamo: è un premio perfetto!

Ma … da dove viene?

Sai … ce lo ha portato in omaggio quella signora … come si chiama …. Marisa?

Ecco! Ce l’ha portato la Marisa!

Ah, bene … che peccato: non l’ho nemmeno salutata, quando è partita!

….

Ci si scambia una rapida occhiata, e …. “non l’hai salutata perché non è ancora partita! La Marisa parte il 2!”

Ragazzi …. Abbiamo rischiato il riciclo più sfacciato e inelegante della storia: una tombola con un premio che è il riciclo di un omaggio gentilissimo di una signora che non è ancora ripartita.

Sarebbe stata una figura da …..

Diciamo che sarebbe stata una figura da asciugamano sbagliato.

Ah, ma arriva anche l’epifania, eh? Arriva, arriva ….

PS: sareste così cortesi da ricordarmelo, l’anno prossimo, magari con qualche settimana di anticipo?

Pubblicità

2 pensieri su “Memoria corta

  1. Per me oggi è l’ultimo sforzo lavorativo… E non ti preoccupare che io me lo ricordo quanto può essere duro questo periodo… E quanto desidero in queste situazioni trasferirmi in un posto isolato senza anima viva…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...