Siamo seri. Il mio regime alimentare di oggi prevedeva colazione con uova strapazzate. Ho rotto due uova direttamente nel bidone dell’umido, e ho messo i gusci nella padella. Padella sul fuoco, mi sono accorta che qualcosa non andava quando ho realizzato che i gusci non si amalgamavano. Li avevo anche mescolati con la frusta. Mi … Leggi tutto Questa mattina ….
la neve tace
Se vi sembra silenziosa una città con qualche auto in meno che gira, qualche persona in meno che schiamazza, qualche vigile in meno che fischia, immaginate quanto possa essere silenziosa una valle innevata, senza nessuno in giro. C’è tanta neve, ci sono tante orme di animali, e c’è tanto silenzio. Questa notte mi sono svegliata … Leggi tutto la neve tace
Del ghiaccio non si è mai finito di imparare.
Dopo un po’ anche le attività meno routinarie acquisiscono un alone di abitudine che fa perdere di vista i dettagli. Nelle stagioni invernali si affrontano le questioni che l’inverno rende normali: il freddo, il ghiaccio, la neve, le macchine congelate, gli ospiti che vogliono comunque più caldo in camera, e poi le avventure che diventano … Leggi tutto Del ghiaccio non si è mai finito di imparare.
discorso di fine anno
Giunti alla fine di questo anno, l'assetto politico istituzionale estrinseca la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta attraverso i meccanismi della partecipazione ipotizzando e perseguendo a monte e a valle della situazione contingente la non sanitarizzazione delle risposte, che peraltro intersecano il quadro normativo che si caratterizza per la puntuale corrispondenza fra … Leggi tutto discorso di fine anno
… nelle pedate
Per scelta non ci si esprime e si cerca di mantenere equilibrio: purché si senta una personale propensione verso … un verso, si cerca di capire le posizioni degli uni tanto quanto quelle degli altri. Vogliamo andare a sciare!E noi non vogliamo che il virus si diffonda! Una frana mi ha fracassato la macchina!Te l’avevamo … Leggi tutto … nelle pedate
Da lontano
È un inverno che comincia lontano. Io sto a casa, e lui sta là, a duecentocinquanta chilometri da me, e si comporta come io non l’ho mai visto fare. L’inverno questa volta è quello della Montagna vera, mi pare, e si comporta da Inverno, con la maiuscola. Io lo guardo da lontano. Ci sono le … Leggi tutto Da lontano
quelli di Godot sono dei dilettanti
Dunque … vediamo … Cosa si può fare in un clima così incerto? Signora Anna, ma io posso venire a sciare? che ha detto la televisione? Sostanzialmente di aspettare. Di che colore è la tua regione? Per ora Rossa? Aspettare. C’è neve sulle piste? Si stanno organizzando? Allora per ora bisogna aspettare. E mentre aspettiamo? … Leggi tutto quelli di Godot sono dei dilettanti
DPCM de noantri
Dormito Poco, Coperta Molto. Non fa effettivamente tanto tanto freddo, dicono. Saranno cinque, forse sei gradi. Tutto relativo. A cinque gradi mentre portavo armi e bagagli al terzo piano (ascensore bloccato, ovviamente), non sentivo freddo per niente. Devi Provare Come Me, invece, a entrare in una casa fredda e chiusa da un po’. Pareti fredde, … Leggi tutto DPCM de noantri
let it snow …. beh vabbè ….
Ma siamo sicuri? Nevica il 10 ottobre e tutti a saltellare di gioia? Ma davvero? E le foglie colorate? E le giornate terse e tiepide? E le passeggiate nei boschi? E la stagione dell’attesa? Nevica il 10 ottobre e tutti a giubilare come se fosse fine novembre? Manca un mese e mezzo, ragazzi. Un Mese … Leggi tutto let it snow …. beh vabbè ….
la ciabatta, la macchina e altre amenità
Sogno l’albergo anche quando non ci sto.Sogno soluzioni fantastiche e improponibili,sogno situazioni che si ripetono come per darmi la possibilità di trovare la soluzione migliore.E poi mi sveglio e sono come un po’ frastornata. Camminavo sotto la vigna con le mie ciabattine.Ho calpestato un grappolo che era caduto, e mi sono sentita spruzzi di acini … Leggi tutto la ciabatta, la macchina e altre amenità