il telefono e la cicoria

Oramai se ne saranno accorti tutti: io il telefono non lo sopporto.

Il telefono serve per salutarsi, e per brevemente dirsi come si sta.

“Brevemente”, è il nocciolo. Brevemente.

Cosa sono le telefonate lunghe mezz’ora o più?

“Cosa hai fatto oggi” non è la stessa cosa, se sei al telefono o se sei seduta davanti a un caffè.

Eppure, il momento impone anche quello, e si sta ore al telefono, e ci si adegua e ci si adatta.

Ci si accontenta, ma non è la stessa cosa, e non lo sarà mai.

Il telefono adesso è come la cicoria che sostituiva il caffè durante la Guerra. Me lo diceva mio nonno: “Non sa si caffè, ma fai finta che lo sia.”

Deve essere stata una squisitezza.

Come le ore al telefono.

Pubblicità

2 pensieri su “il telefono e la cicoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...