Booking.com, per gli amici Booking, è un gigante.
È una specie di omone grande, goffo, sgraziato, con piedi grandi e maldestri con i quali avanza senza badare a chi schiaccia.
Nei giorni scorsi Booking ha provato a schiacciare me, la formichina.
Che ci vuoi fare? Sicuramente non posso schiacciarlo a mia volta, ma sicuramente posso strillargli nelle orecchie tutto il mio fastidio.
Impresa tutt’altro che semplice, ma meritevole di tutta la mia energia.
Telefono.
E prima ti chiedono di digitare il codice della struttura, e poi il codice della prenotazione, e poi e poi e poi …. E poi metti il telefono in viva voce, e vai a fare dell’altro “in attesa di essere collegata con il primo operatore disponibile”.
Un quarto d’ora dopo, se ti va bene, ti risponde l’operatore Tal dei Tali, dell’ufficio di ovunque.
Espongo il caso.
Anzi no.
Prima devo ridire il codice della struttura, e anche il nome, e poi devo dire come mi chiamo, e che ruolo ho.
E poi espongo il caso.
Anzi no.
Prima si ascolta la pappardella di “questa telefonata potrebbe essere registrata per finalità di formazione” (pensa che gioia).
Espongo il caso.
Anzi no.
Devo prima dichiarare l’argomento della telefonata.
Non so … potrebbe essere “prenotazione”, o “pagamento”, o “cancellazione”, o …. In questo caso è “incazzatura”.
La signorina che risponde da una generica Italia sembra perplessa.
Cerco di non perdere subito le staffe, e di immaginarmela buona e mite con le sue cuffiette in testa, probabilmente ignara di quello che le sto per vomitare addosso.
Stia attenta, dico, adesso le spiego: noi siamo in Trentino, che non è zona rossa per il virus. Booking però ha spontaneamente deciso che siccome siamo in zona rossa (??), allora devo restituire tutti i soldi che che ho incassato in anticipo per tutti i soggiorni di qui in avanti.
La signorina dice che capisce.
Io no.
Se non siamo in zona rossa, perché devo far finta di esserlo?
E soprattutto, perché mi devo accorgere di questa grandiosa decisione solo nel momento di una cancellazione? Perché non me lo avete detto prima?
A-HA! QUESTA LA SA!
sì, ha ragione. Abbiamo avuto un lack di comunicazione.
Cos’è che avreste avuto?
Avete avuto un’idea cretina, e basta! In italiano si dice così, se non si vuole usare un registro più colorito!
Avete giocato con strutture-formica, e con i loro soldi.
E ve lo siete permesso approfittando anche del virus (che tutto fa brodo, vero?), senza neanche avere la minima idea di dove siamo!
Ve la regalo io, una cartina, per farvi capire dove è rosso e dove no!
Vi posso anche segnare il confine tra il Trentino e l’Alto Adige.
Glielo aveva detto qualcuno che sono due aree diverse? no, eh?
Tace, ma io ancora no.
Che poi, per solidarietà, io lo capisco anche, ma dovevate dirmelo!
la signorina obietta cerca di obiettare che c’era un flag nella home page.
OOOOOH! e secondo te, io mi invento di controllare nel flag dell’home page se il lack di Booking per caso ha mistakato la red zone e mi ci ha cacciata anche se non ci sono?
prova a dire che comunque non avrei potuto agire diversamente.
AAAAH! MA ALLORA LO FAI APPOSTA!
Avrei potuto decidere di non accettare prenotazioni da quello stronzone di Booking!
Avrei potuto accettare solo prenotazioni senza pagamento anticipato!
Avrei potuto decidere di mandare tutti al mare, che lì invece che rosso è azzurro!
s-sì, la capisco … posso dirle che anche qualcun altro ha sollevato il problema.
IL PROBLEMA? QUALCUN ALTRO?
Guardi, Signorina Dall’Italia, che non ne conosco uno, di albergatore che sia soddisfatto della vostra porca decisione! Solo che la stagione sta andando così di m…. che la gente non perde neanche il tempo a chiamarvi!
La signorina dice che dovrei forse parlare con qualcun altro. Qualcuno dell’ufficio territoriale, per esempio.
DICI? QUELLI CHE LI HO CHIAMATI MILLE VOLTE E NON RISPONDE MAI NESSUNO?
Sa, per il virus stanno lavorando da casa.
E Booking è così pirla da crederci? Lo sa, Booking, che esistono le deviazioni di chiamata grazie alle quali se uno lavora da dove gli pare può riuscire a rispondere al telefono lo stesso?
Quelli del vostro ufficio territoriale DORMONO! DORMONO NEL LORO LETTINO. SVEGLIATEVI!
Ehm … vuole che io faccia presente loro la sua telefonata. Faccio una mail di sintesi di quello che ci siamo detti?
NO! NON FACCIA UN CAZZO DI SINTESI! GLI SCRIVA ESATTAMENTE QUELLO CHE LE HO DETTO.
E poi aggiunga “Chiamatela, perché è furiosa e dice un sacco di parolacce!”
Ti abbraccio, ma da un metro di distanza.
"Mi piace""Mi piace"
Pazzesco, ecco uno dei tanti modi per mandare a catafascio le piccole strutture🤨
"Mi piace""Mi piace"