“cough couhg
… ehm ….
cough couhg
cough cough couhg
…. C’avrò il coronavirus …”
Perché lo devi dire, che di sicuro non è vero?
Non è una battuta.
Non fa ridere.
cough couhg
Non lo devi dire.
Non devi neanche tossire. Né per finta né per davvero.
Non lo fare: potrei arrabbiarmi da tanto a tantissimo, e sarebbe ancora poco.
Non fare quello che fa finta di ironizzare e quando lo guardo sghembo fa finta che sia anche una simpatica maniera di esorcizzare la situazione.
Non nominarlo neanche, The Big Crown.
Non lo fare, se sei vicino a un albergatore che sta facendo i salti mortali e recitando le giaculatorie allo stesso tempo, nella speranza di riuscire a conservarsi gli ospiti che coraggiosamente non hanno disdetto.
cough cough couhg
…. C’avrò il coronavirus ….
Non indurmi ad augurarti di avercelo davvero.
(Io non lo farei mai, non lo farei davvero, credimi.
Tu però non mettermi alla prova!)
Fino a ieri le disdette erano “perché è morta mia nonna”.
Che storia! Morte un sacco di nonne, questa settimana, eh?
Poi però le nonne si sono esaurite:
“c’avete il coronavirus, e io ho paura del contagio”.
Ecco fatto.
Una camera in meno, due camere in meno, un gruppettino che non viene, e ….
Adesso devono arrivare solo gruppi di 60 persone per volta.
Tutto l’albergo per loro, in teoria.
Verranno?
Non verranno?
Verranno ma non tutti?
…. Lo sapremo solo vivendo
comunque adesso ho un po’ paura,
ora che quest’avventura sta diventando una storia vera …
cough cough couhg
…. C’avrò il coronavirus
… spero tanto tu sia sincera ……….
Damocle era un maledetto dilettante.
In bocca al lupo.
"Mi piace""Mi piace"