Lo sentite il Silenzio?
Quello di quando in montagna si sentono le api sui fiori, i campanacci delle mucche, l’incespicare dell’acqua sui ciottoli del RRRRRRRRRRRRRRRRuscello ….. lo sentite?
Il bosco è caduto otto mesi fa, e ha generato rumori che qui non si conoscevano.
E non dico solo dello schianto degli alberi, con lo schiocco secco di una fibra dopo l’altra a precedere il tonfo sordo del tronco che si abbatte sul prato bagnato.
Il bosco che è caduto ha portato ….
Quaranta passaggi dell’elicottero.
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr u-no
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr du-e
Aggancia quella specie di grosso secchio di ferro CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr tre-e
CIONK il secchio si apre e scarica il cemento
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr quat-tro
e intanto FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH .. lisciare il cemento nello scavo
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CIONK
FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH
E avanti e indietro con sto elicottero
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CIONK
FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH
Devono lisciare il cemento su cui costruire le barriere paramassi.
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CIONK
FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH
Quaranta giri.
Q U A R A N T A
Due ore.
Poi si ferma, e ti ritrovi a parlare alla collega come se tu stessi qui e lei a Catania
“HAI TELEFONATO AL PANIFICIO?”
“SIIIIIì”
“COME MAI STIAMO STRILLANDO?”
“NON NE HO IDEA!”
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CIONK
FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH
…. HA RIPRESO!
… porca l’oca!
…
qualche altro passaggio, e poi pare che davvero abbia finito.
Se ne va, e si resta rintronati. Il silenzio fa male alle orecchie così come il girare delle pale (con una elle sola) dà il mal di testa.
Si cerca di riprendersi.
.. senti, che silenzio ….
E poi piove.
E tuona.
Pare che il pendio spoglio dei suoi alberi faccia da cassa di risonanza più di quanto facesse prima.
Forse gli alberi assorbivano un po’ anche il tuonare minaccioso di questi temporali estivi.
Adesso pare che ti tuoni anche il diaframma. Stai qui, dove stai da quasi sempre, e per la prima volta ti senti pervadere dai tuoni.
Un rumore nuovo.
Te ne stupisci mentre velocemente il temporale si smorza, e quasi non ci fai caso.
Pensi più al silenzio, e pensi a come ti mancasse davvero, ma dura poco: nel prato davanti a “casa” abitano cinque volpi.
Avete mai sentito abbaiare le volpi?
Hanno una vocina acuta, un latrato corto e come singhiozzante, e anche loro rimbombano come non mai sulla facciata dell’albergo e nelle ossa.
C’è un silenzio tale che ti senti le volpi nello stomaco.
C’è un silenzio che quasi si fatica a dormire.
Ma dura poco.
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CLACK
rrrrrrrRRRRRRRRRrrrrrr CIONK
FFFFFSSCHHHHHH FFFFFSSCHHHHHH
TRRRRRRIU TRRRRRRRIU FSHH FSHH … trapanano per piantare i supporti per le reti dei paramassi. E poi GGGZZZZZZINNNNNN …. Questo è ancor più nuovo. Saldano le reti, forse.
E appena smette … Vooorr Vooorr Vooorr … eccolo: questo non è silenzio. È il sottofondo, un borbottio sordo e costante di un qualche motore che sta nascosto, inerpicato da qualche parte sulla montagna a fare non so neanche bene cosa. di qualunque cosa si tratti, la fa per tutto il giorno.
Poi verso sera il motore si spegne, poi il temporale quotidiano tuona, e poi abbaiano le volpi.
Questa volta mi pare di poterle interpretare: un latrato corto e come singhiozzante che dice “MA AVETE FINITO DI ROMPERE L’ANIMA, CON TUTTO STO BORDELLO?”
…
DON, DON, DON …
Pure le campane, ci si mettono ….
Ah la pacifica vita di montagna … 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per fortuna che hai descritto il silenzio.
Se un giorno dovessi leggere un titolo tipo “il rumore”, sappi che sarò spaventato.
"Mi piace""Mi piace"