Sono arrivati tutti sorridenti, e mi hanno depositato sul tavolo un lucchetto chiuso, due chiavi senza etichetta, due portachiavi numerati, ma senza chiavi, una chiave con portachiavi rotto, e quindi senza numerazione.
Stanno lì e mi guardano.
Cosa vorranno? Un applauso?
…
Allora facciamo a capirci: ho consegnato a tutti una chiave con targhetta numerata, che serviva per aprire un lucchetto con lo stesso numero, nel deposito degli sci.
Ragazzi … lucchetto con numero, insieme a chiave con stesso numero.
È troppo difficile?
Ma noooooooo, e allora?
…. Lucchetti, chiavi, targhette …. Tutto mescolato ….
Mi sento salire l’incredulità dal profondo dei talloni.
Innnnspirare, eeeespirare,
Innnnspirare, eeeespirare,
Innnnspirare, eeeespirare …..
Ragazzi …. me lo avevate anche chiesto: “ti riportiamo anche i lucchetti?”
NO!
“Le chiavi sono tutte uguali?”
NO!
“posso aprire con la mia chiave l’armadietto del mio amico?”
NO!
Ora, ragazzi … quale parte del NO non capite? La Enne, o la O?
Aiuto!!!!!!! Per molto meno potrei ……arrrrabbbbiarmi!
"Mi piace""Mi piace"
Certo che, a te, il replicante che “ha visto cose che noi unani” fa proprio un baffo! 😀
"Mi piace""Mi piace"