Non digo gnénte, ma gnànca non taso.

Sono arrivati tutti sorridenti, e mi hanno depositato sul tavolo un lucchetto chiuso, due chiavi senza etichetta, due portachiavi numerati, ma senza chiavi, una chiave con portachiavi rotto, e quindi senza numerazione.

Stanno lì e mi guardano.

Cosa vorranno? Un applauso?

Allora facciamo a capirci: ho consegnato a tutti una chiave con targhetta numerata, che serviva per aprire un lucchetto con lo stesso numero, nel deposito degli sci.

Ragazzi … lucchetto con numero, insieme a chiave con stesso numero.

È troppo difficile?

Ma noooooooo, e allora?

…. Lucchetti, chiavi, targhette …. Tutto mescolato ….

Mi sento salire l’incredulità dal profondo dei talloni.

Innnnspirare, eeeespirare,

Innnnspirare, eeeespirare,

Innnnspirare, eeeespirare …..

Ragazzi …. me lo avevate anche chiesto: “ti riportiamo anche i lucchetti?”

NO!

“Le chiavi sono tutte uguali?”

NO!

“posso aprire con la mia chiave l’armadietto del mio amico?”

NO!

Ora, ragazzi … quale parte del NO non capite? La Enne, o la O?

Pubblicità

2 pensieri su “Non digo gnénte, ma gnànca non taso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...