le domande non servono se non si vuole la risposta

Oggi è una giornata bianca.

Nevicava un po’ ieri, oggi un po’ di più, domani se ne prevede mezzo metro, e altrettanta nei giorni successivi.

È una giornata da stare alla finestra cercando di far entrare un po’ di bianco anche nella testa: ‘na man de bianco ai pensieri potrebbe essere un toccasana.

Perché invece senza troppo sforzarcisi, uno se le deve porre certe domande.

 

Buongiorno. Abbiamo prenotato una camera per quattro, ma siamo in due.

Oh, sta cosa che non riescano a prenotare tanti letti quanti gliene servono, io ancora non la capisco.

È successo due volte in due giorni: camere quadruple per una persona soltanto. Capisco che vogliano stare larghi, ma …..

Uno mi ha detto che la sua famiglia ha prenotato un appartamento che poi si è rivelato essere più piccolo di quel che credevano. E facciamo finta che vada bene, ma lo stesso se in appartamento mancava un posto, perché qui ne prenoti quattro?

Non capisco.

E l’altra? Anche lei prenota una quadrupla perché dove sta il suo gruppetto non c’è abbastanza posto. Una quadrupla ed è da sola.

Non capisco.

Cioè … quando ha capito che avrei potuto cambiare la sua prenotazione e darle una camera singola, l’ho vista storcere un po’ il naso.

Continuavo a non capire … e poi lei ha proposto un compromesso: camera doppia. Letti separati.

Va bene, ma perché prenoti una quadrupla se poi vuoi stare da sola, larga, in una doppia?

Storce il naso all’idea di risparmiare sulla camera, e io credo di capire ancor meno, fino a quando entra l’aitante guida del gruppo della ragazza.

E insomma, comincio a capire.

Li ha sistemati tutti, e alla fine è rimasto senza sistemazione giusto lui. Sai com’è … il capobranco si sacrifica per il suo seguito!

Faccio quella che ci crede, o quella che capisce?

La ragazza ha gli occhi luccicanti, lui scuote la chioma e …. chiede una singola.

Una singola.

Gli occhi le luccicano un po’ di meno.

Secondo me solidarietà femminile vorrebbe che io dicessi che non ho camere disponibili.

Sorride a trentadue denti e dice “a me va bene anche un sacco a pelo in corridoio”.

Lei non luccica proprio più: perfino un sacco a pelo sul pavimento sarebbe meglio del letto in più che lei ha in camera … solo per il gusto di decidere in quale dormire?

La guida è una guida, ed è commercialmente opportuno dimostrarsi accoglienti ed efficaci.

Opportunità 1 – solidarietà 0.

Mi sento una traditrice, mentre lei mi chiede sottovoce se sono almeno sullo stesso piano: nemmeno quello, che tristezza!

Scendono, i due, dopo le sistemazioni, e coprono il lunotto del furgone che domani porterà la comitiva sulle piste.

È prevista neve, domani. Anzi: è previsto oltre un metro di neve, nei prossimi tre giorni.

“Loro con me non corrono pericoli.”

Gli occhi della ragazza aggiungono “di nessun genere”. E poi dicono anche Sigh.

Non la bado. Opportunità 2 – solidarietà 0.

Dovrei farlo parlare, questo qui, con tutti i pavidi che mi stanno telefonando.

“Abbiamo prenotato, ma dicono che ci sarà tanta neve, e allora …..”

Ma come?  … non eri quello che quando hai prenotato diceva “speriamo che ci sia neve, altrimenti la montagna non mi piace”?

La faccenda è così: se non c’è neve non vieni perché non c’è neve, e se invece ce n’è … allora non vieni lo stesso.

E se non fa neve non va bene, e se ne fa non va bene uguale.

E se nevica di giorno non va bene, e se nevica di notte dipende da dove sei e dove devi andare.

E se nevica che te lo aspetti non va bene, e se nevica senza che tu ne sia preavvisato non va bene lo stesso ….

E allora dillo, che sei un uomo confuso e che in realtà volevi una spiaggia alle Maldive!

Pubblicità

3 pensieri su “le domande non servono se non si vuole la risposta

  1. Brava!!!
    A quello pensavo, è una bella spiaggia in un luogo caldo??? Così si evitano il problema neve…
    Siamo proprio esagerati.
    Da noi oggi sino arrivati gli avvisi di scuole chiuse domani per neve.
    Non ne è ancora venuta giù nemmeno un fiocco..doveva iniziare alle 14,00

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...