il Contropiede

Pare che capiti spesso, in questo periodo: arrivano arrabbiati della vita e del divenire, e scaricano su qualunque cosa tutto il loro malumore e il loro astio.

Il turismo del mugugno. La congiuntura dei turisti insoddisfacibili.

A noi sono capitati questi che hanno pensato che gli orari che abbiamo inviato per la cena fossero “solo indicativi”, e che il numero di telefono che abbiamo chiesto per contattarli non servisse proprio per davvero.

E quindi sono arrivati tardi, senza rispondere al telefono per tutto il pomeriggio, anticipati solo da una telefonata scorbutica che ci chiedeva (“intimava” sarebbe più preciso!) di aspettarli per cena. Circa un’ora dopo che la cucina aveva chiuso. Mah.

Sono arrivati immusoniti “in vent’anni non mi è mai capitato, c’è da vergognarsi, ….” E tutte belle robe così. Scoraggiante nonostante la coscienza onestamente a posto.

Nei giorni successivi hanno mantenuto muso e malumore: la signora ha imparato a dire Buongiorno, il marito nemmeno. La signora dice Buongiorno solo quando il marito non la vede. Ci sarebbe di cui riflettere. Lui invece, poverino, forse ha anche una paresi, per cui non riesce a fare nemmeno finta di sorridere.

Ci siamo rimaste un po’ male. All’inizio perfino un po’ più di un po’.

Poi una collega che ha un albergo qui vicino mi ha raccontato che “dev’essere la settimana dei simpatici …. Io non vedo l’ora che finisca!” e si è profusa in racconti quasi inverosimili, dei quali si stenta a decidere se ridere o ….

Mi ha raccontato di una cliente che si è lamentata perfino della dimensione del lavandino nel bagno, e del fatto che il termosifone era spento (a luglio e con 22 gradi, pensa che scandalo!).

Lamentele e sgarbi come se fosse la settimana mondiale del fastidio, finché la collega, provata, è sbottata: “Signora, se ha intenzione di rovinarsi la vacanza con queste lamentazioni, faccia pure. Sappia però che io non ho intenzione di assecondarla. Se vuole l’aiuto a rifare la valigia.”

… geniale: pare che, spiazzata, la signora sia tornata in sé e sia diventata di botto un’ospite perfino normale. Miracoloso.

Tornando in albergo ho ordito un terribile piano: anche io li prenderò in contropiede!

Stasera quando torneranno li accoglierò con un sorriso largo, e dirò “Bentornati! E Buona Serata!”

Non chiederò se sia stata una buona giornata perché credo che oggi avessero la ricognizione per la Dolomyths Sky Race. Sono due di quelli …. E se non gli fosse piaciuto il percorso, e se qualcuno li avesse salutati con la mano destra anziché con l’altra, e se la temperatura fosse stata troppo calda o non lo fosse stata abbastanza, e se loro non volessero sorridere per non farsi venire le rughe ….

“Bentornati! Vi Vogliamo bene! Buona serata!”  … pare troppo? Potrebbero svenire per lo choc! Posso permettermi che dopo si lamentino anche per aver avuto alterato il loro stato emotivo? Magari tutta sta musaggine è frutto di mesi e mesi di concentrazione per la gara di domani …

“Buona serata!” e loro cascano longhi e distesi!

Forse dovrei sorridere e basta, o che possa provocare uno choc anche quello?

Ci penso, e intanto mi chiama lo chef: “Anna, Non sono ancora arrivate le cipolle.”

Tuffo al cuore!

A pensare ai due musoni non ho fatto l’ordine all’ortofrutticola …. Accidenti …. Ed è sabato … e domani non consegnerebbero comunque ….

Caspita! Per pensare agli ospiti immusoniti, adesso ho immusonito anche lo chef ….. con il quale non posso certo provare il contropiede!

“Buona serata, Chef! Ho dimenticato l’ordine, e quindi adesso non hai le cipolle e neanche le patate, e domani non avrai nemmeno tutto il resto!”

Ho paura che il contropiede non funzioni, se hai di fronte uno chef e la sua dotazione di millemila coltelli affilati di recente!

Urge piano B. Se non vi aggiorno a breve siete autorizzati a preoccuparvi!

Pubblicità

3 pensieri su “il Contropiede

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...