I ultimi gòti, quei che imbriàga, se ne partono oggi.
Una corriera piena di ospiti Ceki, faranno ritorno oggi a casa loro.
Sono arrivati qualche giorno fa, pieni delle solite stranezze e delle loro amenità, e io ho inconsciamente contato di ora in ora il tempo che mancava a …
Scusi, signora Capogruppo, giusto per organizzarsi, lei sa a che ora partirete, domani?
No, non lo so bene. Sarà nel pomeriggio, quando arriva il pullman.
Sì, sarebbe un’ottima risposta, se non fosse che il pullman è parcheggiato in cortile da quando siete arrivati. Non se n’è accorta?
Avrei dovuto capirlo, che qualcosa non funzionava, già da quando la responsabile dell’agenzia ha prenotato una camera doppia e poi è arrivato un autista soltanto. E l’altro?
Vuoi vedere che se lo sono dimenticato sul pullman? O magari vuoi vedere che c’era davvero un altro pullman del quale aspettano il ritorno prima di ripartire?
Oppure, cosa che mi pare più probabile, vuoi vedere che questi si muovono in gregge, ciascuno con la stessa consapevolezza che sta nella novecentonovantottesima zampa di un millepiedi?
D’altra parte, la consapevolezza non è certo il forte di nessuno, di questi tempi.
BUONA PASQUA!
… eh? Nevica, c’è la neve, l’albergo è ancora pieno …. Quando sarebbe, Pasqua?
Oggi, Perdiana! Oggi è Pasqua!
Ma no … oggi è il primo d’aprile!
E allora? Le ho viste quelle vignette che girano oggi, con Gesù che esce dal sepolcro e grida “Pesce d’Aprile!” …
Maddài … è domenica, è Pasqua, ed è anche il primo di aprile. Non importa se sembra Natale: niente riuscirebbe a tenermi in piedi tanto da rifare la fatica di questi ultimi tre mesi. Niente mi farebbe tornare a una giornata identica a questa, ma di tre mesi fa. Allora si aspettavano arrivi e arrivi, e invece adesso questi se ne vanno, e poi resteranno solo gli ultimi.
Pochi. Pochissimi ai quali ho anche suggerito di andare a cenare fuori.
Bella idea, no?
Gli Ultimi andranno a cenare fuori, così noi tiriamo i remi in barca mezza giornata in anticipo.
Non è fondamentalissimo. Una sola cena in più non fa la differenza, credo. Però forse … che so …. Magari un po’ anche sì! Sono gli ultimi, e più prima che dopo non ne resterà nessuno!
E invece poi ci sono quelli che telefonano a mezzanotte meno dieci e chiedono una camera dal 5 al 9 di aprile.
Che data ha detto?
La settimana prossima? Ma scherziamo?
Questo sì che sa di Pesce! E vorrebbero pure che io ci cascassi?
Vorrei una camera dal cinque al nove aprile.
Certo. Ho libera la Suite Imperiale, quella con vista monti e affaccio sulla baia. E siccome gli Ultimi se ne saranno appena andati, posso lasciarvela al prezzo speciale di 1500 euro a notte. Va bene?
…. Ecco, come si risponde a un Pesce d’Aprile!
Ed ecco come si fa a fare in modo che gli Ultimi restino Ultimi, la quale a volte è una cosa profondamente opportuna.