Bisogna imparare

Quando scopri che ti arrabbi sempre per le stesse cose, vuol dire che non hai imparato la lezione.

 

Signora, me lo dica: quale parte di “kit di benvenuto” non le è chiara?

Perché mi chiede “le bustine di bagnoschiuma” che erano in camera quando siete arrivati due giorni fa e che oggi avete finito? E perché mi dice che le servono subito perché deve andare in piscina coi bambini? Perché dovrei darle adesso un nuovo kit di benvenuto in modo che lei possa andare in piscina senza spendere i soldi del bagnoschiuma, che tanto lo pago io?

In dialetto si direbbe Piociósa.

E irritante

 

E voi due, Cretinetti, perché caspita ve ne andate tutti ossequiosi e sorridenti, se poi avete intenzione di dare su Booking un giudizio degno di una stamberga? Ci vuole coraggio: andatevene dicendo che non tornerete mai più, perché abbiamo osato dirvi che non dovete fumare in camera, e che gli armadietti per gli sci sono uno per camera, e non uno per scarpone. Siete in due: ve ne basta uno, mi pare. Ma soprattutto se sorridete dicendo che va bene, perché poi….?

E io mi irrito.

 

E cosa dovrei fare con te che fai l’offesa perché non ti abbiamo regalato le mimose, oggi che è l’8 marzo? Perché, tu le hai regalate a me, per caso? Guarda dalla finestra, sotto tutti quei mucchi di neve, secondo te quante mimose ci sono? E poi puzzano anche …. E mi irritano.

 

E voi che arrivate a mezzanotte, perché “tanto lei è ben lì lo stesso, no?”

Con tutti i posti che ci sono, andate ben da un’altra parte, no? In un posto con il portiere di notte, no? Uno che è lì apposta per voi, e non si irrita.

 

E invece no.

Uno arriva quando vuole,

uno ha le pretese che vuole,

uno vanta il diritto di ricatto tramite recensione,

uno si pulisce le scarpe con gli asciugamani puliti,

uno decide che il caffè al bar la mattina non lo paga perché fa parte della sua colazione,

uno tiene il muso tutta la settimana perché non gli piace il panorama dalla sua camera,

uno,

uno,

uno, …

 

per quanti Uni deve avere spazio, la mia pazienza?

A inizio stagione si sorride a tutti, si è morbidi e accoglienti con tutti, si cerca di essere comprensivi con tutti, si cercano soluzioni per tutti,

ma un po’ per volta la tolleranza scema, e poi viene meno del tutto, ed è allora che bisognerebbe avere imparato dalle esperienze.

 

Bisogna imparare a centellinare le proprie energie,

per non arrivare a fine stagione che i lupi ti stanno alla larga per paura di essere morsi.

 

Bisogna imparare a distinguere le piccolezze che meritano il proprio rammarico dalle stupidità che meritano solo compassione e coraggio. Mi ci vedo.

 

Coraggiosamente:

Signora, non siamo alla sua altezza, la aiuto a fare le valigie e gliele appoggio anche fuori dalla porta. Vada da chi ha pazienza, da chi sorride senza nel cuore del cuore mandarla spedita a quel paese.

Non siamo alla vostra altezza, ragazzi, mettete nello zaino tutto il vostro tabacco e portatelo da chi non bada alla puzza nelle camere, da chi vi consegna la chiave e poi “fate pure quel che vi pare”, da chi ha quindici stelle, ma si paga come all’ostello (e ancora storcereste il naso).

Non siamo alla vostra altezza, che avete prenotato una camera per tre persone, arrivate in quattro e vi lamentate anche perché non ci state comodi.

 

Non siamo alla vostra altezza, che mi limate la pazienza come se la Provvidenza vi avesse dato istruzioni per metterla alla prova.

 

Avete vinto. Andate aff …

E adesso bisogna solo imparare a tenere aggiornato un libriccino nero, con la lista degli indesiderati.

Ho riso, quando mi hanno raccontato del libriccino,

e invece esiste davvero

E se non esistesse, io lo inventerei.

E compilandolo dimostrerei di avere imparato.

Pubblicità

6 pensieri su “Bisogna imparare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...