Un punch bello caldo

“Che ne dice, Signora, lei che è di montagna, vado bene, così?”

ehm … in che senso? Cosa gli dovrò rispondere, adesso?

“Guardi: ho il maglione di lana di alpaca, trattato per essere idrorepellente, e sotto ho il micropile a nido d’ape che trattiene il calore naturale del corpo, e poi ho una maglietta termica che scalda, e la canottiera. Poi mi metto il guscio antivento, e sopra il piumino rosso. Vado bene?

Poi gli stessi strati li ho anche per i pantaloni, e per le calze. I guanti, neanche da dire che sono perfetti, e ho anche un passamontagna, e il berretto di lana fuori e pile per dentro.

Cosa dice, lei che se ne intende, vado bene?”

Eccheccaspita! Dove dovrà andare?

Si sta infilando il secondo paio di guanti, e mi guarda in attesa che io favelli.

“Dove deve andare? Al Sass Pordoi è previsto vento forte?”

“I Sass come? Non so mica, sa, io vado al bar a leggere il giornale con una bella tazza di qualcosa di caldo.”

Ah.

“beh, allora forse bastava anche qualche strato in meno!”

“Eh sì, me lo avevano detto, che quelli di montagna non sentono il freddo. Me lo avevano detto, che vanno fuori in maniche corte anche d’inverno, e che vanno a sciare a piedi scalzi!”

seeeee, mi ci vedo proprio!

“No, guardi che la temperatura non è così bassa, e a camminare in salita fino al bar potrebbe davvero avere troppo caldo!”

“Siamo a meno tre, sa? Meno tre vuol dire che tre gradi prima l’acqua si ghiaccia. E il corpo umano è fatto al 90% di acqua, sa?”

Sì, ma dall’uscire nudo al vestirsi tanto da levare el bojo, magari ci sono sane vie di mezzo da adottare, no? Glielo dico?

ma perchè minare le sue certezze? che vada!

“Mah, forse ha ragione: se uno sente freddo deve vestirsi.”

Sorride,fiero e già un po’ paonazzo, e per qualche ragione rapidamente prende la porta ed esce, mentre saluta sventolando la mano con gesti ovviamente un po’ impediti.

Lo guardo allontanarsi piano, attento a dove mette i piedi, e mi immagino i suoi pensieri: “bisogna stare attenti a non scivolare, perché a meno tre l’acqua è già ghiacciata, e sul ghiaccio si scivola.”

Dovrei dirglielo, che vestito così può anche scivolare, che manco se ne accorgerebbe?

Avrebbe qualche problema a rialzarsi, forse, ma non si bagnerebbe di certo, non sentirebbe la botta, non si graffierebbe nemmeno.

Macchè … lasciamolo andare, fiero dei suoi studiatissimi strati.

Sento un ansimare sempre più vicino.

Arranca, deglutisce, respira con la bocca aperta, rantola quasi, mentre mi chiede un bicchiere d’acqua.

“Si sieda, per piacere: glielo porto subito!”

Appoggia sul tavolino un guanto, e tira fuori dalle tasche gli altri tre, poi appoggia l’intero alpaca che aveva in mano, e una borsina di nylon dalla quale spunta il rosso del piumino, oltre che qualche lembo di tessuto tecnico di vario genere.

Si toglie il giacchetto leggero, afferra il bicchiere a due mani, trangugia l’acqua senza manco prendere fiato, poi si asciuga la fronte madida col dorso della mano.

Credo che senta addosso il mio sguardo, misto tra preoccupazione, stupore e tel’avevodetto.

“Che caldo! È proprio vero che il clima sta cambiando, eh? Fa caldo anche qui, oramai. Caldo che tra un po’ dovremmo venire a sciare sulle dune, anziché sulla neve.”

… dice?

“E poi secondo me il punch alla cipolla e peperoncino forse dovevano dirmelo, che era così …. Riscaldante!

… il punch alla cipolla e peperoncino?

Ossignore!

“Non l’ho mai sentito! Dev’essere stato proprio forte! Vuole ancora un po’ d’acqua?”

“Sì, e poi vorrei anche … ma cioè … neanche io l’avevo mai sentito.”

Mah … ci sarà una spiegazione … domani vado al bar a chiedere, ma mi immagino:

“Maria, fai alla Cipolla un punch bello caldo!”

… non può essere che così …. Cipolla e Peperoncino ….

Pubblicità

4 pensieri su “Un punch bello caldo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...