Quasi come nelle favole

Oggi era una giornata di quelle di cui approfittare.

Sole e cielo terso, tanta neve, paesaggio come nelle favole e io nel bel mezzo della cartolina.

Avrei voluto andare a fare due passi,

e ho tanto invidiato quelli che non se lo sono negato.

Credo di avere un senso del dovere un po’ sovradimensionato.

Avrei potuto uscire a fare una passeggiatina, due foto, due chiacchiere ….

Dal vivo si vedono cose che nelle foto non ci stanno.

Gli abeti con la neve come nel Natale delle favole,

e un viottolo nel bosco, con quei raggi di sole che filtrano tra i rami, e zone di sole in cui la neve luccica, come nelle favole.

Ci sono anche i lupi, come nelle favole. Qualcuno ne vorrebbe una foto … e io non ce l’ho, e quasi nemmeno ci spero: loro nella loro favola, e io nella mia, no?

Avrei voluto uscire a fare due passi, a riempirmi gli occhi di cose belle, e … le ossa di un freddo che non dà tregua.

Fa freddo, e tutti intirizziti rientrano tossicchiando …

E si lamentano che fa freddo.

E se non c’era la neve si sarebbero lamentati di quello.

E se avesse fatto più caldo si sarebbero lagnati perché si scioglie.

E ….

E se fossero stati come me in ufficio tutta la mattina?

Si sarebbero lamentati che il paesaggio dalla finestra è sempre lo stesso,

eppure cambia.

La distesa di neve ieri non ce le aveva, le scie del bob con cui si sono divertiti i bambini.

E dietro il solito abete non c’è sempre un cervo che gratta la neve con gli zoccoli a cercare l’erba coperta.

E le ombre delle case e delle baite non fanno sempre lo stesso effetto di chiaroscuro e luccichio.

Avrei voluto uscire a fare due passi, e nella favola ci stava anche.

Invece sto qui, tossicchio come tutti, mi copro le spalle e la gola, e guardo con il cuore colmo di gratitudine il letto proprio accanto alla finestra, e il sacchettino con i noccioli di ciliegia da scaldare e portare con sé.

Questa favola finisce con un sacchettino di noccioli, però azzurro, come il principe.

 

 

Pubblicità

Un pensiero su “Quasi come nelle favole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...