Te c’hanno mai mannato …..

Ti sembra di non poterli affrontare.

I clienti che al momento di pagare negano di avere voluto il cambio degli asciugamani tutti i giorni. Glielo avevi fatto notare, li avevi anche avvertiti che ci sarebbe stato un costo aggiuntivo, c’è scritto in un bel documento esposto in camera, e c’è scritto anche nelle indicazioni che si distribuiscono e si illustrano al momento del check in. Ma loro negano.
Negano e si rifiutano di pagare. E a te viene di mandarli a quel paese, e ti pare di non poterne davvero fare a meno.

Poi impari che invece devi solo ricordarti il nome. Loro se ne vanno tutti felici, e pure si prodigano in sorrisi e ringraziamenti. E tu sai già che per loro l’albergo sarà tutto esaurito fino al duemilanovantaquattro. Capodanni e ferragosti soprattutto.

Ti sembra di non poterla affrontare.

La lavanderia ritira interi set di biancheria da lavare e ne restituisce lavato sempre qualche pezzo in meno. E quella in consegna ha macchie, strappi, stirature improbabili. E poi ti chiama e ti dice che ne hai tanta, e dato che l’albergo vicino è rimasto senza, allora li stanno mandando da te a prendere in prestito alcuni pacchi di roba. Che tu non hai.
E fai conti e conteggi e confronti e resoconti, e alla fine non si capisce dov’è tutta sta roba che dovresti avere e non hai.
Salvo che poi a fine stagione, quando hanno carrelli e carrelli di roba che non serve più a nessuno, allora te la lasciano in deposito, e tu gliela devi anche custodire ….
Ti viene da mandarli a quel paese, e anche subito.

Poi invece ti ricordi che hai anche il nome di un altro paio di lavanderie. Chi dice che devo confermare il fornitore?

Ti sembra di non poterli affrontare.

I bambini che vengono a chiedere racchette e palline da ping pong. Li senti che strillano e urlano, e non sono le grida dei bambini: sono i papà, che strillano e picchiano le palline come se fossero …. I clienti degli asciugamani.

E poi i bimbi tornano e ti restituiscono le racchette, e lo fanno senza guardarti in faccia. E le palline? Schiacciate. Papà ha rotto le palline, dicono.

E a me viene da dire “Sono d’accordo”. E basta

Ti sembra di non poterli affrontare.

Due stelle. Vi ricordo che abbiamo sempre due stelle.
“buone, le cose del vostro menu, io prenderei Canederli.”
“non sono nel menu”
“sì, ma siamo in Trentino, qui ce li avete sicuramente.”
“oggi non sono nel menu”
“sono sicura che potete fare un’eccezione”.
“no. Non sono nel menu.”
“e io allora cosa dovrei fare? Sono qui per i canederli!”
“C’è SCRITTO DA QUALCHE PARTE CHE QUI ABBIAMO SEMPRE I CANEDERLI?”
“no, ma io …….”

Poi pensi che puoi scegliere: puoi mandarli al ristorante qui sotto, oppure a quel paese. È pur sempre una bella scelta.

Ti sembra di non poterli affrontare.

“Allora noi arriviamo domani. Siamo sempre in 3 coppie, come gli altri anni. Mi raccomando, le camere col balcone, e lontane dall’ascensore.”
“ehm …. A che nome avete prenotato?”
“Beh, no, non abbiamo mica prenotato. Tanto, noi veniamo sempre lì.”
“No, guardi che così non funziona: se voi non avete prenotato, adesso le camere non ci sono.”
“Come non ci sono? Ma se ero lì anche l’anno scorso!”

Ok. Questa volta potete andare in vacanza a quel paese.
Di questo passo, con tutta la gente che dovrebbe andarci, facile che non trovate camere neanche lì, però non importa. Non a me e non oggi.

Ti sembra di non poterli affrontare, ma se ci pensi …

Effettivamente …. ci pensi e ti chiedi ….. ma e se li lasciassi tutti qui a litigarsi inesistenti canederli e altrettanto inesistenti prenotazioni …. Se li lasciassi tutti qui a gongolare per non aver pagato quel che dovevano …. Se li lasciassi tutti qui ad arrabattarsi per sentirsi più furbi degli altri, e ci andassi io, a quel paese?

In fondo sarebbe la prima vera vacanza da un bel po’.

Potrei lanciare un nuovo trend: l’automandarsi a Quel Paese.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...