Altrimenti non si arriva.

ci si sveglia la mattina già con il magone,
perché si è detto sì quando nel cuore si voleva dire no. e adesso le cose si complicano.

tempo, pensieri, impegni, ingarbugliamenti …. un’infinita serie di pasticci.

non si torna indietro, ma non per orgoglio. non si torna indietro per rispetto a quelli che nei sì e nei no sono stati coinvolti.

non si torna indietro, e bisogna ricordarselo quando si cammina:
si chiamano occasioni, e rischiano di chiamarsi occasioni perse, se non le si bada nel modo giusto.
o si chiamano inciampi, e rischiano di lasciarti per terra, se non trovi il modo di rialzarti.

Non si torna indietro, e forse non lo si vorrebbe nemmeno, perchè è come una strada lunga: i passaggi faticosi vanno passati, e  possibilmente in fretta. non si torna indietro. si cammina più rapidi, a volte trattenendo il fiato, a volte cercando di accelerare anche se di fiato non se ne ha più.

altrimenti non si arriva.

forse è un discorso da venerdì santo …..
ma per fortuna Domani è Pasqua.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...