Oggi nevica.
Una di quelle giornate che si sta a guardarle dalla finestra, e sembra di stare in montagna, d’inverno.
È una giornata coerente.
È venuto il vicino gentile a dare una spalatina al cortile.
Prima ha lavorato, e poi è entrato e mi ha detto “io intanto ho sistemato, così vedi come deve essere fatto quando nevica di neve leggera, poi tu mi dici se ti va bene che quando spalo da me faccio un passaggio anche da te”.
… neve leggera?
Eccheccaspita …..
“Certo, l’esperto di neve sei tu. Io non ce l’ho neanche, la bilancia da neve. Facciamo che quando è il caso di spalare, tu spali.”
… è un accordo commercialmente inefficace, ma almeno il cortile è praticabile.
Questa cosa del Vengo io a Spalare, poi ….
Ho chiamato l’elettricista per via di un altro guaio che è capitato …. Non funziona più la resistenza delle grondaie.
… ecco.
Già bisogna imparare che qua le grondaie hanno la resistenza …..
E poi si può anche imparare che l’elettricista fa anche il guidatore della pala della neve.
Quando nevica fa quello, principalmente.
Anche il marito di una vicina di casa fa l’uomo della pala.
E anche il figlio del fornaio.
E anche un tale che d’estate fa gli sgaggi.
….
La neve leggera, le grondaie con la resistenza, quello che fa gli sgaggi ….. se ci penso un pochino posso scriverne delle altre, di cose che fino a ieri mi erano anomale ….
Eh …. Si imparano un mucchio di cose, a stare attenti.
Domani chiederò all’esperto cosa si fa quando la neve non è leggera ….
Sono sicura che sia una domanda che lo farà molto ridere ….
Come ha riso l’elettricista quando gli ho chiesto a cosa resistono le grondaie ….
Però ce la fanno!